Posted on: Maggio 14, 2009 Posted by: admin Comments: 0

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri gratuiti, finanziati dalla Comunità Montana Valle Seriana e realizzati da Bergamo Formazione, volti a far conoscere la rete museale, i beni artistici, i percorsi della fede, i percorsi archeologici, naturalistici e paesaggistici della Valle Seriana inferiore.
Gli incontri, che si svolgeranno ad Albino nella sede della Comunità Montana Valle Seriana (via Libertà 21), sono aperti a tutti gli interessati, ma sono pensati in particolare per aggiornare e informare operatori del turismo. Il percorso, che coinvolgerà esperti del settore, prevede 4 incontri di 3 ore ciascuno, in programma dal 23 maggio fino al 6 giugno.
Questo il calendario degli incontri, i relatori coinvolti e le tematiche affrontate:

– sabato 23 maggio (9.30-12.30)
Geologia della bassa Valle Seriana: tutela e promozione di un patrimonio
comune
Dr.ssa Annalisa Aiello (Responsabile Servizi Educativi del Museo Civico
Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo e del Sistema Museale
“Triassico.it”)

– mercoledì 27 maggio (18.30-21.30)
Attrattive della fede
Dr. Silvio Tomasini (Segretario Rete Musei Diocesi di Bergamo e
Rettore Museo della Basilica di Gandino)

– mercoledì 3 giugno (18.30-21.30)
Il paesaggio vegetale tra storie interrotte e innovazione
Prof. Renato Ferlinghetti (Università degli Studi di Bergamo – Centro
Studi sul Territorio)

– sabato 6 giugno (9.30-12.30)
Attrattive naturalistiche della Valle Seriana
Dr. Cesare Ravazzi (Ricercatore C.N.R. – Istituto per la Dinamica dei
Processi Ambientali)

Bergamo Formazione, Azienda Speciale della Camera di commercio di Bergamo, Pamela Mologni, tel. 0353888011, e-mail: mologni@bg.camcom.it


Comments

comments

Leave a Comment