Viaggiare nel tempo? Ora è possibile, con ”ROMA ANTICA A FUMETTI”
E’ una tra le più belle capitali del mondo.
La città che accoglie centinaia di migliaia di turisti ogni anno, che esibisce con orgoglio bellezze storiche e artistiche conservate epoca dopo epoca: i resti degli antichi monumenti la rendono unica.
E’ la Città Eterna: Roma. Da oggi viene raccontata in un fumetto, e rivive per incontrare il pubblico dei lettori più giovani.
Com’era la vita nella Roma imperiale? Come si divertivano i Romani d’allora?
Chi erano i gladiatori che lottavano nel Colosseo?
Le risposte a queste e a molte altre domande sono affidate all’entusiasmo del gatto Cicerone, che guiderà i lettori in un viaggio dal presente al passato alla scoperta dello spirito dell’ Antica Roma, rivolgendosi all’universo dei più giovani.
88 pagine illustrate, 12 tavole con ricostruzioni dei monumenti antichi: “Roma Antica a fumetti” nasce dal desiderio di raccontare per immagini l’arte e la storia del periodo di massimo splendore di Roma, secondo una prospettiva singolare e curiosa, che unisce ai testi di alto livello scientifico e alla minuziosa ricostruzione storica la vivacità di un cartone animato.
L’arte del fumetto, ibrido fra realtà e disegno, si combina con la fotografia, e si integra con il metodo brevettato “Vision”: grazie alle ricostruzioni su acetato che integrano e completano i principali monumenti romani, l’Antica Roma si colora di una nuova vitalità, dando al lettore la sensazione di calarsi realmente in un’epoca ormai lontana, in un confronto immediato e diretto fra Passato e Presente.
Una Storia che trasmette emozioni in forma di parole e immagini, disponibile in tutte le librerie!
In diretta dal passato, un assaggio del libro è sfogliabile al sito www.visionkids.it