Posted on: Giugno 4, 2009 Posted by: admin Comments: 0

Nell’ambito dell’Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo per la competitività delle imprese, la Camera di Commercio di Mantova, insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, promuove una giornata di approfondimento dedicata al tema dello sviluppo della competitività della filiera turistica.
Il 15 giugno 2009, dalle 9.30 alle 13.15 e dalle 14.30 alle 16.30, nella sede di largo Pradella, 1, il professor Giancarlo Dall’Ara, ordinario di Marketing del Turismo all’Università degli Studi di Perugia, e il dottor Maurizio Carmignani, consulente di ADHOC Culture, illustreranno ai presenti la costruzione del prodotto/animazione delle filiere turistiche. Questo vuol essere il primo passo di un più ampio programma di accompagnamento per lo sviluppo della competitività delle imprese della filiera turistica da realizzare in sinergia pubblico/privato, al fine di veicolare la sperimentazione e l’adozione sul territorio provinciale di nuove formule di costruzione dell’offerta turistica e di management delle destinazioni.
Il Programma veicolerà l’attivazione di nuove forme di costruzione dell’offerta e di aggregazione delle imprese in una logica di sussidiarietà, attraverso un’attività di “incubatore” che possa stimolare l’adozione di nuovi strumenti di intervento volti a valorizzare i fattori di attrattività delle destinazioni turistiche regionali.
Il seminario prevedrà l’alternarsi di momenti teorici e di presentazione di best case con momenti di coinvolgimento dei discenti e di dibattito sui casi concreti della singola provincia, allo scopo di coniugare la dimensione formativa con quella di confronto e condivisione. Il seminario prevedrà una sessione mattutina di 4 ore (con una pausa intermedia di 15 minuti) in cui saranno affrontati quattro macrotemi: Marketing strategico; Posizionamento sul mercato; Creazione del prodotto turistico; Creazione, monitoraggio e animazione di filiere; e una sessione pomeridiana, nel corso della quale sarà definita la mappa delle opportunità e degli scenari possibili grazie al lavoro di gruppo dei partecipanti coordinati dai docenti. Al termine del seminario verrà redatto dal gruppo di lavoro un sintetico documento strategico volto a porre in evidenza: i punti di forza e di debolezza di ogni filiera turistica; la propensione e la resistenza al cambiamento; le vecchie vision, le fratture necessarie e le nuove vision; i possibili trend e le relative strategie. La partecipazione al seminario è gratuita.

Per l’iscrizione o qualsiasi maggiore informazione è a disposizione l’Ufficio Studi della Camera di Commercio all’indirizzo studi@mn.camcom.it  o allo 0376234452/3.


Comments

comments

Leave a Comment