Posted on: Agosto 3, 2010 Posted by: admin Comments: 0


L’ENIT in Germania prosegue nelle sue attività di cooperazione con i rappresentanti dell’industria turistica tedesca.
In tale ottica nasce la Campagna promozionale “80 anni di automobile in treno” (80 Jahre Auto imZug) realizzata dalle Ferrovie tedesche e, precisamente, dalla divisione “auto al seguito” (Autozug)
in occasione dell’80° anniversario della sua esistenza.

Tra i partners della Deutsche Bahn figura l’ENIT-Agenzia con l’intento di promuovere la destinazione Italia su uno dei mezzi di trasporto
preferiti dalla popolazione tedesca, sia in termini di spesa che di impatto ambientale.
Infatti, l’uso del treno è fortemente incoraggiato in Germania, vista la particolare attenzione dei Tedeschi per le cause dell’inquinamento atmosferico e per il tema della sicurezza su strada. L’uso del treno, secondo gli esperti, va a favore della diminuzione degli incidenti automobilistici e della riduzione del 67% delle emissioni di CO2, rispetto ad altri mezzi di spostamento.
L’azione promozionale, valida per il trimestre giugno-luglio-agosto 2010, è illustrata sul portale ufficiale della DB Autozug attraverso un testo redazionale, a cui si aggiungono due buoni soggiorno, da sorteggiare, per la località veneta di Bibione, nonché sulla E News mensile della
divisione Autozug (140.000 abbonati in Germania). Un link, inoltre, permette il trasferimento automatico, al sito ufficiale dell’ ENIT-Agenzia, per il reperimento di informazioni sulla destinazione Italia e i suoi territori regionali.
“L’ azione sinergica con la DB Autozug ha un ritorno elevato in termini d’ immagine per il nostro Paese – fa notare il Presidente dell’ ENIT, Matteo Marzotto. Si pensi che sono circa 5,2 milioni le persone, in particolare famiglie, che viaggiano annualmente sulla rete Autozug composta da 16
terminals sparsi in Europa, di cui 7 in Germania e 4 in Italia (Trieste, Bolzano, Verona, Alessandria).”
“L’iniziativa congiunta – aggiunge il Direttore Generale dell’ ENIT, Paolo Rubini – ha l’obiettivo di consolidare il traffico in treno, ovvero generare un sensibile aumento del flussi di turisti tedeschi verso il nostro Paese. Nel 2009 il volume annuo di passeggeri sui treni Autozug verso l’ Italia è
stato di 42.575 unità, di cui la massima concentrazione nella stagione estiva, con circa 23.000
passeggeri”.

Comments

comments

Leave a Comment