Posted on: Giugno 11, 2011 Posted by: admin Comments: 0

 

Osservando una cartina della Puglia si noterà subito che è bagnata dai mari per la maggior parte del suo perimetro, e con oltre 700 chilometri di coste è una delle località più richieste per le vacanze estive, soprattutto per quel che riguarda le città di mare.

 

Una mini crociera è l’ideale per conoscere e visitare tutte le cittadine più importanti e rinomate della costa pugliese e salentina: basta osservare una cartina e si noterà subito infatti che le località più rinomate sono tutte sulla costa.

Viaggiando tra magnifici porti, e incantevoli spiagge ci si sentirà meravigliosamente, e la vacanza sarà davvero un relax: il fascino per la tranquillità e l’atmosfera che si respirano sulla nave, e soprattutto la possibilità di visitare tutta la costa, non avrà nulla a che vedere con i soggiorni nei diversi villaggi, benché moderni e frequentatissimi.

L’equipaggio mostrerà una competenza irraggiungibile nel condurre alla scoperta degli affascinanti segreti di questo mare, delle infinite spiagge del Salento ionico, delle cittadine ricche di storia.

 

Gallipoli, sul mar Ionio, è una città antica, ma che in fin dei conti è sempre stata così, vecchia e nuova, capitale del mondo e provinciale. Ci sarà per tutti abbastanza tempo da poter immergersi nei magnifici fondali e ammirare i due antichi cannoni nei fondali, godere un tramonto mozzafiato sul Castello Aragonese. o perdersi nel verde delle campagne dell’entroterra tra oliveti e vigneti, magari dopo aver contemplato uno splendido panorama dal punto più alto.

 

Oltrepassando sulla carta geografica le incantevoli marine di Pescoluse, che coi loro 4 chilometri di infinite spiagge rappresentano la zona di maggior interesse turistico, una delle tappe più gettonate dalle varie crociere è Capo d’Otranto: osservando una cartina geografica appare come il punto in assoluto più a est, con il canale d’Otranto che la divide dall’Albania. Questo punto ha anche un significato ulteriore, ovvero divide convenzionalmente il mare Adriatico dal mare Ionio.

 

Spesso gli itinerari delle crociere offrono le classiche destinazioni ma con alcune mete inaspettate, regalando il meglio del Mediterraneo. Così si potranno scoprire la città di Corsano e Tiggiano, sul mar Adriatico due dei più bei borghi del Salento, che sempre propongono un mix di arte, cultura, enogastronomia e tradizioni

Osservando la cartina geografica, si noteranno, proseguendo veso Nord, Otranto, Melendugno e Brindisi, che propongono un contrasto tra passato e futuro, da cui nasce una “modernità” del presente ricca di turismo, convulsa e affascinante, così come accade a Manfredonia e a Vieste sul Gargano.

Vedi anche Cartina del Salento  da scaricare

Comments

comments

Leave a Comment