Posted on: Giugno 26, 2011 Posted by: admin Comments: 0

La località di Torre Vado nel Salento prende il nome dall’omonima torre di avvistamento del 1500, quando Carlo V per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati decise di difendere le coste. “Vado” deriva dal latino “vadum” (guado), perchè la costa in questo tratto di mare è facilmente accessibile con imbarcazioni. La torre di guardia si trova sulla costa a pochi metri dal mare, ed è meta dei numerosi turisti che ogni anno affollano questi luoghi .

Il mare di Torre Vado, con le sue basse scogliere dona agli uomini il suo pesce e spesso restituisce tesori di inestimabile valore; offre tanti nuovi modi di viverlo: scuole di vela, ristoranti di pesce sulla spiaggia, locali notturni , spiagge attrezzate, attività all’aria aperta, e attività
socio-culturali nella città come festival, feste, congressi, sagre enogastronomiche.

Qui il clima è perfetto: primavere miti ed estati calde e non piovose: occorrerebbe evitare quindi di andare a Torre Vado in periodi troppo freddi come marzo e ottobre. La stagione ideale, maggiormente frequentata dai turisti, è l’estate, quando i numerosi appartamenti di Torre Vado messi a disposizione dai locali vengono presi d’assalto da persone che giungono da ogni parte d’Italia per trascorrere le proprie vacanze.

Crocevia di popoli e paesi, Torre Vado fondò nel passato la sua economia proprio sul mare, sviluppando al massimo la pesca, fino all’avvento del turismo balneare avvenuto da una decina d’anni a questa parte. Qui qualsiasi vacanza si trasforma in vacanza sole e mare proprio grazie alla possibilità di prendere in affitto per una settimana o per tutta la stagione un appartamento, magari direttamente sul mare.

Numerosi appartamenti forse ancor più suggestivi e caratteristici, sono anche nel centro storico della cittadina. Ancora oggi, passeggiando nei caratteristici vicoli di Morciano di Leuca si può respirare l’atmosfera dell’antico borgo dei pescatori: con le sue casette piccole e colorate e le reti antiche dei pescatori appese sui muri: questo è uno dei luoghi più suggestivi della cittadina, dove è facile perdersi nella magia di un luogo senza tempo.

Comments

comments

Leave a Comment