Con l’arrivo dell’estate si rinnova Listen To Sicily, innovativa guida turistica dedicata ai viaggiatori fai da te.
Dal portale è, infatti, possibile scaricare gratuitamente le audio guide, in formato MP3, dei più bei siti di interesse storico, artistico e culturale della Sicilia. Tutte le audio guide sono disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Le cifre parlano chiaro: Listen To Sicily è a disposizione dei turisti “multimediali” e in solo un anno di attività conta già 7000 guide scaricate e oltre 3000 visitatori mensili al sito.
Questo successo ha portato gli ideatori di Listen To Sicily a voler migliorare ancora di più la piattaforma, offrendo ulteriori servizi e anche una maggiore professionalità e attenzione per i dettagli.
Tra le novità, apportate questa estate, si segnala l’attivazione del “Blog di viaggio”. Aggiornato quotidianamente e collegato ai social network – facebook e twitter – il blog di Listen To Sicily diventa un ulteriore strumento di guida e permette di approfondire argomenti interessanti per i turisti fai da te: idee, itinerari alternativi, curiosità, gastronomia, eventi, idee low cost, sconti e offerte, suggerimenti per alloggiare, mangiare e divertirsi, nonché la possibilità di inserire foto, video e commenti che documentano i viaggi minuto per minuto. Con l’ideazione del Blog, Listen To Sicily fa un passo in avanti e dialoga in tempo reale con i suoi utenti.
Ma le novità del sito riguardano anche gli aspetti più tecnici e funzionali, come l’ampliamento dello spazio dedicato ai ristoranti, agli alberghi e, in generale, a tutti quei servizi indispensabili per il turista che viene in Sicilia. Le sezioni Dove Dormire, Dove Mangiare e Fun & Shopping, sono state ampliate da una piattaforma web apposita, raggiungibile oltre che dal portale Listen To Sicily anche dall’indirizzo web www.sicily-bed-and-breakfast.it .
Il Restyling continua con le schede delle strutture ricettive che sono diventate oggi dei veri e propri minisiti completi e ricchi di informazioni utili. Infine, è stata introdotta la possibilità della ricerca veloce per nome o per località delle strutture presenti nella guida internet. Servizio web, da un lato, utilissimo per il turista che riesce in questo modo a trovare esattamente ciò che cerca e, dall’altro, garanzia di massima visibilità per le strutture iscritte a Listen To Sicily.