Gli Assessori all’agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, e al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, rendono noto che, da novembre a gennaio, Alitalia propone ai viaggiatori della classe Magnifica Business, top di gamma della compagnia, un menu basato su piatti e prodotti di Valle d’Aosta e Calabria.
I passeggeri in viaggio sulle tratte inbound, vale a dire in partenza dalle destinazioni estere verso gli hub di Milano e Roma, vengono dunque accolti dai profumi e dai sapori della nostra regione, investita a tutti gli effetti, in questo periodo, del ruolo di ambasciatrice della tradizione enogastronomica italiana. Approfittando delle lunghe ore di volo, i viaggiatori possono gustare speciali menu, progettati da Gualtiero Marchesi, che prevedono a pranzo quattro antipasti, due primi, due secondi, una ricca scelta di contorni, assortimento di pane fresco, tre dessert, frutta fresca e caffè. Prima dell’arrivo, viene anche offerto un pasto leggero che prevede tre portate, assortimento di pane fresco, frutta di stagione e caffè. Ogni pasto è accompagnato da una selezione di vini Doc.
Alitalia distribuisce, inoltre, eleganti brochure realizzate in italiano, inglese e giapponese contenenti un’introduzione turistica generale della regione, descrizioni dei prodotti Dop, note sul contesto territoriale e produttivo della Fontina e dei vini autoctoni valdostani, ricette di piatti tipici regionali e altro ancora.