Questa lunga estate calda, anzi caldissima, non è ancora finita: le previsioni dicono imminente un ritorno dell’anticiclone delle Azzorre che porterà bel tempo ed un rialzo delle temperature. Perché non approfittarne, allora, per godere delle bellezze dell’Alto Adige con prezzi della bassa stagione?
Le nostre Dolomiti, conosciute in tutto il mondo, regalano splendidi panorami e la possibilità di camminare o pedalare tra boschi e prati, in un clima salubre e riposante. Un weekend in questo territorio verde regala una sensazione di benessere che durerà a lungo.
La ricettività è ampia e propone tutte le tipologie d’alloggio (maggiori info qui). La più classica ed appagante delle molte attività che qui si possono praticare è l’ascesa ad un rifugio. Si può scegliere il percorso della difficoltà e della durata che più si adatta alle capacità dell’escursionista; ci sono sentieri facili alla portata anche dei bambini, se si viaggia con la famiglia. L’importante è avere alcune accortezze:
- controllare le previsioni meteo;
- se il sentiero è lungo, partire presto al mattino per non trovarsi a metà strada sotto il sole di mezzogiorno;
- portare con sé il cellulare, uno zaino, una felpa, una k-way, dell’acqua, dei cerotti, della cioccolata;
- se il sentiero è impegnativo ed in ogni caso se si parte da soli, lasciar detto a qualcuno dove si è diretti e a che ora si conta di tornare.
Scopri tutti i più bei rifugi sulle Dolomiti e scegli quale raggiungere: niente di più bello, dopo una lunga camminata, di fermarsi al ristoro per escursionisti a mangiare e reidratarsi, magari con una spumeggiante birra;-)