Posted on: Settembre 12, 2012 Posted by: admin Comments: 0

Il turismo è l’occasione per ognuno di staccare dalla quotidianità e trascorrere il proprio tempo libero nel modo che ritiene più interessante e piacevole. Le diverse passioni hanno ispirato la nascita e l’organizzazione di varie forme di turismo, quello termale, fieristico, sportivo, familiare, di relax.

Per chi abbraccia l’idea di organizzare un viaggio economico, lontano dai soliti canoni e dai consueti itinerari del turismo di massa, suggeriamo di praticare il cicloturismo: il turismo in bicicletta.

In riferimento al cicloturismo, diffusissimo anche in Italia, ci sono associazioni e tour organizzati da agenzie che forniscono supporto e chi viaggia in bici. E poi, riferimenti utili su questa disciplina possono essere consultati da siti ufficiali, quali quello della Federazione Ciclistica o il sito Viaggiare In Bicicletta con consigli e informazioni utili.

Un’ottima organizzazione per il cicloturismo si è sviluppata in Emilia Romagna, la regione già nota per aver dato i natali a tantissimi campioni sportivi che qui sono cresciuti, un nome fra tutti Pantani.
Ma, al di la dei campioni e degli sportivi che vivono in Romagna, molti appassionati di ciclismo scelgono la Romagna per gli itinerari che permettono di conoscere la pianura, le colline, l’entroterra di questo splendido paese.

Infatti, della Riviera Romagnola, molte località, tra cui Riccione, oltre ad essere città del divertimento, delle discoteche, offrono molte opportunità ai cicloturisti di conoscere l’entroterra, la costa e i luoghi meno battuti dai turisti.

Da Riccione ci sono itinerari ciclistici che passano per Rimini fino ad arrivare a Cesena, oppure itinerari che conducono verso la Repubblica di San Marino. Sono interessanti anche i percorsi che si sviluppano nel sud di Riccione, orientati alla scoperta delle Marche, verso antichi borghi medioevali. Per conoscere gli itinerari nel dettaglio e consultare informazioni utili su dove alloggiare, vi consigliamo di consultare il portale Abcvacanze.it alla sezione Hotel per ciclisti Riccione: http://www.abcvacanze.it/riviera-adriatica/hotel-per-ciclisti-a-riccione.htm

Il cicloturista che sceglierà Riccione come meta di vacanza potrà visitare località suggestive dell’entroterra come Gradara, Montegridolfo, Mondaino,Montefiore, San Marino fino a toccarne la punta più alta.

Per gli appassionati delle due ruote, in Riviera si organizzano molte manifestazioni dedicate al ciclismo, quali: la Nove Colli di Cesenatico, Coppa Placci Imola San Marino, Gran Coppa Misano, Granfondo Internazionale di San Marino, Coppi-Bartali Riccione, Memorial Marco Pantani, Giro delle Cantine San Clemente e molte altre.

Insomma, se è il ciclismo la vostra passione, a Riccione e in Riviera troverete molte occasioni da dedicare a questo sport, di praticarlo seguendo itinerari da campioni e da principianti e anche partecipando ai diversi eventi correlati.

Comments

comments

Leave a Comment