Dalle ultime ricerche effettuate sul comparto turistico ad Abano Terme è emerso che sono in costante aumento i turisti stranieri, in particolare i russi che scelgono di trascorrere una vacanza, spesso all’insegna di terme e relax, proprio negli hotel a 5 stelle di Abano Terme.
Sembra, infatti, che la presenza della clientela russa sia aumentata in maniera costante e continua, specialmente nel periodo natalizio quando è stata addirittura raggiunta la quota del 30%.
Un dato interessante e che certamente non può non essere preso in considerazione dagli albergatori e dagli operatori del settore turistico che, infatti, hanno deciso di diventare “russian friendly”.
Così in buona parte degli hotel di Abano Terme sono state lanciate una serie di iniziative pensate proprio per soddisfare i clienti russi, come ad esempio l’elaborazione di un menù ad hoc, l’istallazione di canali in lingua, la presenta all’interno delle strutture di un traduttore e così via.
Una serie di servizi in più che, come evidente, hanno lo scopo di venire incontro alle esigenze di questi nuovi clienti, cercando di farli sentire a proprio agio.
D’altra parte non potrebbe essere diversamente, visto che la presenza di turisti russi ad Abano non è un fenomeno trascurabile. Da circa 20 anni la Russia sembra aver scoperto Abano, apprezzando questa bella località in maniera crescente; di qui anche le numerose partnership e collaborazioni che molti hotel di Abano hanno stretto con agenzie di viaggio russe nel tentativo di creare una rete di cooperazione che potesse sostenere e incentivare il flusso turistico dalla Russia.
Che si tratti di un fenomeno di più lungo periodo lo dimostra anche il fatto che, sebbene ci siano molti nuovi clienti, la maggior parte di questi è ormai “fidelizzata”; si tratta cioè di turisti che hanno già soggiornato ad Abano e che hanno deciso di tornarci.
I motivi che portano i turisti russi a scegliere Abano sono numerosi e vanno dalla facilità nel raggiungere la località, data l’estrema vicinanza all’aeroporto di Venezia, alle bellezze naturali, passando per le ottime strutture termali e per l’eccellente clima, senza dimenticare l’atmosfera e l’accoglienza del luogo.
Ad incentivare il turismo ad Abano è anche il prezzo, giudicato adeguato soprattutto se messo in rapporto con la qualità dei servizi offerti e delle strutture.
Per quanto concerne le “mancanze”, i turisti russi non ne notano di particolari; alcuni reclamo solo più negozi e boutique e servizi maggiormente dedicati ai bambini.
In generale, però, Abano Terme piace e molto ai russi e si prevede che in futuro saranno sempre più numerosi coloro che la sceglieranno come meta dei propri viaggi.