Posted on: Marzo 25, 2013 Posted by: admin Comments: 0

 

Vienna, la capitale dell’Austria, è una città affascinante, ricca di storia e deliziosamente mitteleuropea. Ciò che la rende tanto bella e attraente per i turisti è l’arte che impregna ogni quartiere e ogni angolo del centro storico. Qui, sono nati grandi artisti e molti altri vi hanno lasciato le proprie tracce.

Il viaggio a Vienna

Raggiungere Vienna dall’Italia, in particolare dal Friuli Venezia Giulia, è decisamente semplice. Abitando al nord Italia, infatti, è possibile avvicinarsi alla capitale austriaca in poche ore di macchina, oppure, in alternativa si può sempre optare per un viaggio in aereo o in treno. Una volta arrivati, sono tantissimi gli hotel e le soluzioni di alloggio disponibili e adatte a tutte le tasche. Comunque, quale che sia il mezzo di trasporto o la sistemazione, è utile, se non indispensabile, stipulare un’assicurazione di viaggio per coprirsi da eventuali incidenti e soprattutto per avere una garanzia sull’assistenza sanitaria. Inoltre, la polizza di viaggio tutela il turista anche in caso di smarrimento dei bagagli o di infortuni sull’aereo; se la seconda eventualità è più remota, la prima non lo è affatto ed è per questo che risulta comodo essere coperti da una polizza assicurativa. Una volta organizzato il tutto, non resta che informarsi sulle tante meraviglie artistiche presenti nella capitale austriaca e iniziare ad esplorarla.

Vienna e l’arte

Sono numerosi i musei e le gallerie d’arte di Vienna, ricche di numerose opere tra le più significative della storia dell’arte. Nel solo Museo dell’Albertina si trovano lavori di Klimt, Picasso, Goya, Kokoschka, e Andy Warhol, ossia alcuni dei più grandi artisti degli ultimi due secoli. Altri esponenti celebri dell’arte occidentale sono esposti al Museo di Belle Arti, che raccoglie opere di Raffaello, Vermeer, Rembrandt, Tintoretto, Tiziano, Rubens e Dürer. Senza entrare all’interno di un museo, è sufficiente girare nel quartiere di Landstrasse per immergersi nell’arte grazie agli edifici realizzati dall’architetto, pittore e scultore Frederick Hundertwasser. Qui, l’artista viennese ha eretto colorate case asimmetriche, ricche di verde, considerate tra le più bizzarre ed eccentriche costruzioni d’Europa. In questo modo, ha ridato nuova vita a un sobborgo degradato della città. Infine, non può mancare la visita all’Hofburg, il palazzo imperiale, al Duomo di Santo Stefano, al parco Prater e alla sua celeberrima ruota panoramica. Per maggiori informazioni sulle attrazioni e gli eventi a Vienna consigliamo di visitare il sito http://www.wien.info/it/travel-info/tourist-info.

Comments

comments

Leave a Comment