Roma possiede un parterre di monumenti tra i più ricchi e prestigiosi del mondo, capolavori architettonici che trasudano da ogni angolo l’ultramillenaria e affascinante storia della capitale d’Italia.
I milioni di turisti che ogni anno decidono di recarsi in visita alla città sede del Vaticano, non hanno che l’imbarazzo della scelta nello scegliere il proprio itinerario di viaggio. Gli ostelli a Roma non mancano di certo; essi rappresentano un’ottima soluzione per coloro che desiderano passare qualche giorno nella capitale senza spendere cifre eccessive.
Oltre alla possibilità di ammirare gli innumerevoli luoghi di interesse, in ogni periodo dell’anno vi è l’opportunità di prendere parte ad uno dei tanti prestigiosi eventi organizzati dal Comune, dalle associazioni o dalle società private
Tra gli avvenimenti attualmente in corso, gli appassionati di fumetti non possono assolutamente perdersi la mostra dedicata a Sergio Bonelli, scomparso lo scorso anno e figlio del proprietario storico delle edizioni Audace, Gianluigi Bonelli. Questa esposizione, che ha luogo presso Palazzo Incontro ed è iniziata l’8 maggio 2013 e si concluderà il 9 giugno 2013, darà la possibilità ai tanti fan di ripercorrere la storia di vari personaggi, tra i quali Dylan Dog, Tex, Martin Mystere e Zagor.
In ambito più propriamente culturale, invece, fino al 6 giugno 2013 presso il Complesso del Vittoriano è possibile prendere parte alla mostra, divisa in sei sezioni, dedicata alla storia de Il Principe di Niccolò Macchiavelli, che va ad indagare i motivi e le origini delle fortune dell’epocale opera realizzata dallo scrittore fiorentino.
Evento di enorme rilevanza artistico-culturale è poi quello che andrà in scena il 9 giugno 2013, che consiste in una visita guidata, su prenotazione, a Villa Farnesina, edificio risalente al Rinascimento situato nel cuore di Trastevere che contiene tra l’altro la magnifica Loggia di Raffaello.