Celebre per la presenza di benefiche acque termali, Sirmione è una località lombarda, situata in provincia di Brescia, in quello che è il cuore del nord Italia. Siamo ad oltre 60 metri sopra il livello del mare, in una zona adiacente località come Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Lazise, Desenzano del Garda e Padenghe sul Garda.
Considerata una rinomata meta vacanziera già ai tempi dei romani, Sirmione fu abitata sin dal Neolitico, periodo a cui risalgono i primi ritrovamenti. La città, particolarmente importante durante l’impero, era una delle tappe della Via Gallica che, anticamente, collegava Verona a Brescia, Bergamo e Milano. Con la caduta dell’impero romano, Sirmione fu conquistata dai longobardi prima e dai carolingi poi. La formazione architettonica della città riflette queste e le epoche successive, tra le quali spiccano quella scaligera, il periodo di dominazione veneta, l’epoca napoleonica e quella asburgica.
Il patrimonio artistico di Sirmione è copioso e prestigioso. Tra le attrazioni più importanti la Chiesa di Sant’Anna, la Chiesa di san Pietro in Mavino, la Chiesa di santa Maria della Neve, l’Oratorio dei santi Vito e Modesto e l’Oratorio di Sant’Orsola. Affacciata sulla centralissima Piazza Giosuè Carducci troverete il Palazzo Maria Callas, un edificio seicentesco dedicato al soprano greco. Se volete ripercorrere la storia della cantante a Sirmione, allora visitate anche la Villa Meneghini-Callas, dove l’indimenticata interprete di Medea trascorse un periodo della sua vita.
Il vero capolavoro di Sirmione e simbolo della città è però il Castello Scaligero. Conosciuto a tutti per essere uno straordinario esempio di fortificazione lacustre, il Castello Scaligero è anche un antico accesso alla città. La visita è imperdibile. E imperdibili sono anche le Grotte di Catullo, sito archeologico unico al mondo databile tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C.
Non avrete nessun problema a trovare un hotel con le terme a Sirmione. La città lombarda pullula di strutture alberghiere e termali, situate sia nel cuore del centro storico che in periferia. A voi non resta che scegliere quella che meglio si adatta alla vostra idea di vacanza e prenotare. Le meraviglie di Sirmione vi stanno aspettando.