Vivere qualche rilassante giornata nella straordinaria cornice offerta dal più importante centro della Svizzera Italiana, Lugano, rappresenta un’opportunità da cogliere sia che siate amanti della natura, sia che siate appassionati di arte e cultura. La perla del Canton Ticino offre infatti un’ampia collezione di meraviglie paesaggistiche, tra le quali spicca naturalmenteil lago di Lugano, abbinate ad un pacchetto non meno ricco di affascinanti monumenti e musei. L’elemento focale cittadino è il lago, che attraversa tutta Lugano donandole un’atmosfera magica. L’attraversata “a lungolago” rappresenta un rituale irrinunciabile per abitanti e turisti ed è l’ideale per le coppie, visto il romanticismo enucleato dallo splendido panorama, perfetto connubio tra il lago e i tre monti che si innalzano circondandolo. Camminando lungo il lago di Lugano, dopo qualche passo ci si imbatte nella caratteristicaChiesa di Santa Maria degli Angeli, edificio in stile romanico costruito nel 1499. Esso, affascinante esternamente, merita di essere visitato anche internamente. A pochi passi sorge un’altra bellezza luganese, il Giardino Belvedere. Non di minore importanza e bellezza è Parco Ciani, perla verde sita appena fuori al centro cittadino, che è il parco preferito dagli abitanti di Lugano. Esso è raggiungibile attraversando il Lungolago Albertolli. All’interno del Parco Civico si possono ammirare specie floreali rare ed esotiche e hanno sede alcuni edifici di grande prestigio: Villa Ciani, con il suo Museo delle Belle Arti, il Palazzo dei Congressi e il Museo di Storia Naturale. Un altro luogo cittadino di grande interesse turistico è Piazza Dante, nella quale sono presenti la Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa di Sant’Antonio e il Convento dei Cappuccini. Questa è una raffigurazione soltanto parziale delle mille opportunità che Lugano offre ai tanti turisti che vi si riversano in tutte le stagioni. Se siete realmente motivati a vivere intensamente tutte le sue sfaccettature, vi invitiamo a prenotare subito un hotel a Lugano.