Posted on: Gennaio 11, 2014 Posted by: admin Comments: 0

Per ogni vacanza che si rispetti, la pianificazione e la risposta alle proprie vere esigenze sono alla base dell’idea stessa di ‘fuga dalla realtà’ quotidiana. Perché, quando il turista, o il semplice appassionato di viaggi pianifica il proprio itinerario, lo fa con in mente un primo obiettivo: quello di esaudire in un piccolo periodo, pur breve, tutti i suoi bisogni.

Questo è quello che si direbbe un vero toccasana per i viaggiatori che non intendono adeguarsi alle vacanze da ‘agenzia’, non vogliono omologarsi alle masse, ma, al contrario, vogliono entrare a far parte di vere e proprie tribù di viaggiatori, settori che si spostano e si recano in bed and breakfast che sappiano rispondere alle loro esigenze più particolari.

Andare in vacanza, con fine ultimo la completa soddisfazione dei sensi, compresi quelli meno evidenti come la passione, gli hobby, i sogni è davvero un momento indimenticabile, o può diventarlo, condividendo con altri appassionati o con individui che ne condividono le peculiarità: stiamo parlando delle vacanze a tema, quegli iter organizzati per appassionati di uno sport, di un settore o per chi ha delle esigenze particolari, familiari, di età, di interessi.

I bed and breakfast a tema sono organizzati proprio per soddisfare anche le più piccole esigenze dei viaggiatori. Ad esempio, vi sono b&b per la cura del corpo, dove si trascorrono le ore libere con obiettivo la pace dei sensi e la rigenerazione del proprio organismo, oppure i b&b per sportivi veri, per chi ha una passione nel sangue come la moto, la bicicletta, il surf. Vi sono ormai disseminati in tutta Italia strutture ricettive particolarmente organizzate, per iter storici, per soste pianificate in base alle esigenze dei più attenti viaggiatori.

La nostra vacanza, con i b&b a tema, non sarà più uguale a quella di nessun altro. Da lì partirà la prossima pianificazione del nostro tempo libero.

Comments

comments

Leave a Comment