Siete in età avanzata o avete problemi motori, vi piacerebbe fare una bella vacanza ma siete un po’ preoccupati? Optate per una crociera: molte compagnie si sono specializzate nell’offerta crociere per persone anziane e quasi tutte rispondono ai requisiti per i portatori di handicap.
Persone anziane o persone disabili possono trovare a bordo della navi da crociera molti comfort e intrattenimenti per godersi una vacanza in piena regola. Il supporto inizia già da terra, con un supervisore che si prende cura di ogni dettaglio, a partire dalla prenotazione, che potrebbe risultare un po’ complicata specialmente se non si è più nel fiore degli anni o non si ha la possibilità di girare un’agenzia dietro l’altra. Nessun problema anche per i bagagli: possono essere ritirati a casa vostra e ve li ritroverete nella vostra cabina, a bordo nave. Naturalmente, una volta a bordo troverete un personale medico qualificato: grazie ad un continuo monitoraggio, per qualsiasi necessità, a partire dal bisogno di alcuni farmaci, c’è sempre un medico pronto. Lasciate a casa le preoccupazioni. La domanda che molti si pongono è: ci sono crociere per persone disabili, magari in sedia a rotelle? La risposta è assolutamente positiva: sì, è possibile fare un viaggio in crociera anche se si soffre di handicap fisici. Alcuni accorgimenti importanti: è necessario specificare la natura della disabilità all’atto della prenotazione e prepararsi al fatto che il numero delle cabine è limitato; è altamente consigliato inoltre visitare un medico prima della crociera, perché alcune compagnie di crociera potrebbero richiedervi un certificato medico. Per il resto, non preoccupatevi, le compagnie di crociera conoscono le vostre necessità e si occupano di tutto.
Ai nostri giorni, le crociere per anziani o per disabili sono all’ordine del giorno. Le moderne navi sono costruite senza barriere architettoniche e queste categorie possono tranquillamente partecipare alla vita della nave e alle escursioni a terra.