Posted on: Dicembre 2, 2015 Posted by: admin Comments: 0

A pochi giorni dalla festa più importante dell’anno, quella che assieme al Natale segna l’arrivo del nuovo anno, trovarsi a Roma con famiglia, amici o conoscenti, oppure per una semplice vacanza in solitaria, è una esperienza davvero unica. Ma, per vivere questo periodo nel massimo comfort, è imperativo mettersi alla ricerca, oltre che di una sistemazione in cui passare la notte più lunga dell’anno, di un ottimo locale in cui organizzare un cenone che possa permetterci di divertirci e saziarci con gusto. Quali alternative scegliere per organizzare al massimo la serata anche dal punto di vista culinario a Roma?

I menu creativi per un cenone di Capodanno a Roma

Roma è una città di ampie prospettive ed in grado di avere una soluzione adatta a tutte le nostre esigenze alimentari: che si possa essere vegetariani, vegani oppure onnivori, troveremo sempre, sia in centro che in periferia, locali di piccole, medie e grandi dimensioni pronti a soddisfare ogni nostra richiesta.

La maggior parte dei locali tradizionali propone cenoni di Capodanno a base di carne, pesce e tipici cibi locali tra cui l’abbacchio, con il giusto contorno di lenticchie e legumi in generale, particolarmente graditi per chi vuole una cena della tradizione e devota alla massima semplicità.

La maggior parte dei turisti, italiani ed internazionali, a Roma, sceglie tuttavia menu particolarmente ricchi ed in grado di attingere anche alla tradizione italiana: fagottini di pasta sfoglia, crostini di polenta, faraona e brasato sono tra le specialità più richieste nei locali di Roma per il cenone di capodanno 2016. Un tour di proposte gourmet a Roma può prendere il via dal centro di piazza Navona, in cui possiamo trovare locali con menu abbastanza atipici e in grado di attingere a diverse tradizioni, permettendo di scegliere tra i menu di carne e quelli composti da crostacei ed altre specialità ittiche, per passare poi ai bistrot in cui è possibile degustare specialità ispirate ai sapori mediterranei, il tutto coronato da un buon vino.

Cenone di Capodanno a Roma: gli itinerari

Si sa che, se siamo alla ricerca del luogo perfetto in cui svolgere il nostro cenone di Capodanno Roma 2016 con amici e parenti, è necessario poter disporre di locali adatti a tutti, in particolar modo se sono presenti bambini e adolescenti, che potrebbero trovare più divertente avere spazi riservati a loro mentre gli adulti cenano. Per questo motivo, a Roma possiamo seguire vari itinerari, sia nel centro che nella periferia, per poter passare in rassegna i locali che riteniamo più interessanti ad accogliere la nostra presenza. Sono presenti, nel centro di Roma, numerosi caffè “artistici”, dove la tranquillità e l’intimità dell’ambiente spesso si fonde con quella dei vicini ristoranti. In questi locali è possibile prenotare in anticipo, per poter organizzare il nostro piano di divertimento e soddisfazione a livello di palato e stomaco.

La maggior parte di questi locali consente l’integrazione di una buona cena con musica rock and roll, tipicamente un revival di anni Sessanta e Settanta, tuttavia non mancano le sonorità più commerciali a portata di tutti, che fanno riferimento tipicamente alla scena pop oppure disco e dance; non mancano nemmeno i DJ con musica dal vivo, o le ospitate internazionali più interessanti del panorama electro. Molti dei locali del centro sono posizionati di fronte ad attrazioni culturali, tra cui monumenti e luoghi di ritrovo pubblico, perciò è possibile organizzare il nostro cenone in un locale che consenta di avvicinarsi facilmente a questi importanti punti di riferimento della città. Possiamo inoltre prendere in considerazione locali in cui il cenone può trasformarsi in un’occasione per esibirci e mettere in mostra le nostre capacità di ballare, grazie alle feste danzanti che molti locali includono come celebrazione finale di un cenone.

Cenone di Capodanno a Roma: come organizzarsi

E’ fondamentale programmare e prenotare il nostro arrivo presso i locali di Roma in cui festeggeremo la nostra occasione di dire addio all’anno passato per accogliere quello nuovo. In tal senso, è possibile organizzarsi in comitive per avere una concreta possibilità di suddividere il conto con tutti i nostri amici, approfittando degli sconti che lo staff potrebbe proporci in seguito a prenotazioni di tavolate massicce. Nel caso in cui la cena fosse organizzata in un locale non predisposto a tali promozioni, sarà possibile comunque optare per un menu low cost, scegliendo i ristoranti che sappiamo essere più adatti ai nostri gusti con un menu cumulativo che comprenda tutti i diversi orientamenti alimentari.

La maggior parte dei ristoranti romani low-cost propone comunque menu ricchi ed abbondanti a prescindere dal numero dei partecipanti, tra cui non mancano antipasti di verdure, insalate, tartufi e le immancabili torte, a coronamento della serata prima di uscire con i nostri amici per un giro di bicchieri oppure per partecipare ad un vicino concerto, soprattutto se ci troviamo nelle vicinanze di una piazza o di uno stadio. Sono oltretutto preferite da molti le alternative di genere “contadino”, in cui possiamo unire ai sapori genuini proposti da chi da tempo prepara cibi per tutta la città basandosi sulla tradizione, un costo generalmente contenuto rispetto a molte altre alternative, con la consapevolezza di poter personalizzare ancora di più il menù e trovare soluzioni alternative derivanti da eventuali allergie alimentari di qualche partecipante.

I vini proposti nei cenoni di capodanno da parte delle trattorie artigianali e, più in generale, da chi organizza il cenone con i giusti piatti di carne, pesce e verdure sapranno di certo farsi ricordare, assicurandoci i sapori dei Castelli, le classiche vigne romane dislocate sui colli che circondano Roma.

Come possiamo intuire, per organizzare un cenone interessante, con opportunità di intrattenimento e musica a Roma non è necessario spendere eccessivamente, ed è addirittura possibile personalizzare il tutto modellandolo sui propri gusti. Prepariamoci dunque a vivere carichi di energia i pochi momenti che ci separano dall’arrivo del nuovo anno, con la chance di poterci riservare anche un posto speciale per assistere agli spettacoli pirotecnici che, come sappiamo, abbonderanno in tutta la città con un notevole anticipo, senza trascurare la sicurezza di chi è con noi, in special modo dei più piccoli.

Comments

comments

Leave a Comment