C’è l’Egitto delle Piramidi, del Cairo e di Alessandria, ma c’è anche l’Egitto del Mar Rosso, delle vacanze al mare, delle barriere coralline. Di questo secondo Egitto possiamo dire senza paura di sbagliarci che Sharm el Sheikh è la capitale di questo secondo Egitto. Situata nella punta meridionale della penisola del Sinai e affacciata sul Mar Rosso Sharm gode di un clima caldo tutto l’anno ed è preferibilmente visitabile da marzo a giugno e da settembre a novembre. Sharm è la meta ideale di chi vuole rilassarsi facendo sole e mare in una località che comunque presenta una discreta vivacità per la vita turistica e per le strutture ricettive.
Sharm infatti pullula di resort, hotel, alberghi, ristoranti, discoteche ed è presente anche un casinò, insomma tutto quello che si può chiedere a una località turistica. E pensare che fino agli anni Sessanta Sharm el Sheikh altro non era che un piccolo paesino di solamente 100 pescatori. La sua ascesa inizia negli anni ottanta dove un gruppo di lungimiranti pionieri iniziano proprio qui ad aprire strutture turistiche tra cui il Domina Coral Bay fondato dall’imprenditore italiano Ernesto Preatoni patron anche dell’azienda Pro Kapital, che costituisce il resort più grande del Medio Oriente e da un’importante spinta al turismo.
Le Spiagge sono diverse, famose per la Barriera Corallina e dunque particolarmente adatta per lo snorkeling per i coloratissimi coralli e per i pesci di tutte le varietà. Inoltre è dic particolare rilievo il parco marino Ros Mhoammed da cui parte una spiaggia di sabbia bianchissima che intonacata un mare dal colore cristallino, ed un lago detto magico per la sua percentuale di sale del 47% e una foresta di magrovie.
Da Sharm partono poi diverse escursioni, alcune meno impegnative come la classica cammellata per il deserto o la nottata, sempre nel deserto, con cena beduina e notte sotto un cielo stellato senza pari, altre decisamente più stancanti e costose, ma che valgono comunque la pena come quella a Petra, al Cairo o in Egitto (in aereo si aggirano tutto compreso tra 200 ed i 300 euro), o alla scoperta delle città di Israele come Gerusalemme e Betlenne. Si può inoltre andare a visitare il Canyon colorato con i suoi splendidi paesaggi lunari e le sue pietrevariopinte o recarsi al Monastero di Santa Caterina ai piedi del Sinai che è il più antico monastero cristiano.
La sera se si vuole un’atmosfera più “occidentale” si Na’ama Bay, con i suoi locali, ristoranti e discoteche, mentre se si cerca qualcosa di più autenticamente egiziano e locale potrete fare un giro a Sharm Vecchia con i suoi locali tipici ed i suoi bazaar.