Cosa fare per partire sicuri e tutelare la propria casa

Vi è mai capitato di partire per una vacanza e ritrovare la casa svaligiata al ritorno? É una sensazione bruttissima, sia per il danno economico sia perché si sente violata la propria privacy. Per evitare che il ritorno dalle vacanze si trasformi in un incubo, ascoltiamo i consigli della ditta Gioma srl, che si occupa di portoncini blindati Trieste e quindi sa bene come tutelare la propria casa. Il primo consiglio è quello di chiudere porte, finestre e balconi da cui i ladri possono infilarsi. Può sembrare una raccomandazione ovvia, ma c’è chi commette questa fatale sbadataggine.

L’ingresso della casa deve essere ben illuminato e privo di ostacoli, come tende da sole o altre coperture che garantirebbero al ladro di poter agire in maniera indisturbata. Se l’ingresso risulta essere poco illuminato, installate un faretto o un palo della luce. Nei film americani si vedono spesso le persone nascondere le chiavi di casa sotto al tappeto o in un vaso adiacente alla porta di ingresso. Si tratta di un comportamento assolutamente sbagliato, sia perché i ladri potrebbero spiarvi e scoprire il vostro “nascondiglio”, sia perché sono posti piuttosto banali dove nascondere le chiavi. 

I sistemi di allarme ormai sono sempre più diffusi e tecnologici, potete optare quindi per sistemi domotici e perimetrali che vi avvisano in tempo reale di strani movimenti nei pressi della vostra abitazione inviando messaggi su smartphone, tablet o computer. Se abitate in un condominio potete essere un po’ più rilassati, ma è sempre bene tenere un occhio vigile. Dotate la vostra casa di una bella porta blindata, e se abitate al primo piano è consigliabile installare delle inferriate nei pressi dei balconi e delle finestre, per scoraggiare eventuali malintenzionati. Infine evitate di scrivere sui social network che state per partire per una vacanza, lo sapranno i vostri amici ma anche i ladri che sono tra i vostri contatti.

Comments

comments