CROAZIA: VIAGGIO CULINARIO ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE

Spalato, o più comunemente Split, è una delle città maggiori della Croazia, la cui storia risale all’epoca dell’antica Roma.
Ricca di cattedrali, templi, arene, e quindi camminare per le vie di Spalato significa sentirsi protagonisti di una pellicola in bianco e nero.
La città, ( in generale tutta la Croazia) è riuscita a mantenere il suo fascino di città d’altri tempi che senza lasciarsi influenzare dalle logiche del consumismo e del capitalismo moderno.

Negli ultimi anni le vacanze in Croazia hanno riscosso molto successo tra i giovani italiani e non solo. E’ recente infatti, la moda di partire durante i periodi caldi alla scoperta, quasi sempre on the road, dell’entroterra croato.
Città come la capitale Zagabria, ma anche la stessa Spalato vedono invadere le loro strade senza tempo, da italiani, inglesi, ed europei in genere.

Volendo le vacanze a Spalato comunque, al di là, dei citati ,monumenti e percorsi culturali, gli amanti della buona tavola è riservata un’area a nord della regione dove è possibile gustare piatti tipici in ottimi ristoranti con offerta di specialità a base di pesce, prosciutti e formaggi.

Il dessert croato, è tra il più variegato e ricco, partendo dai croccanti crostoli dalmati, dolce tipico della zona, alle frittelle.

L’excursus culinario, prosegue con l’aperitivo con i diffusissimi liquori dalmati, grappa e grappa aromatizzata. Tale aperitivo, è il modo più tradizionale con il quale i croati ricevono nelle loro abitazioni gli ospiti. La cena, è a base ovviamente di brudeto ovvero, la zuppa di pesce con polenta, pesce alla griglia oppure piovra sotto la peka ( tipica campana di ferro).

La cucina croata è leggera e genuina, e vengono utilizzati ingredienti grezzi preparati in modo semplice.
Il tutto è accompagnato da vino rosso per il pesce, e prosecco rigorosamente prodotto nell’entroterra e mai esportato dai paesi produttori.

Comments

comments